Il Repertorio
“La perfezione si raggiunge per gradi” W.A.Mozart
Il repertorio del coro spazia dall’epoca pre-barocca al periodo contemporaneo. Comprende opere prevalenti di musica sacra e alcune opere popolari o profane. Ne fanno parte, tra le più importanti, opere di W.A. Mozart ( tra cui il celebre “Requiem KV 626” e “Vesperae Solennes de Confessore”), di G.F. Handel (“Messiah”), G. Rossini (“Petite Messe Solennelle”), di G.B. Pergolesi (“Magnificat K06376”), J. Rheinberger (“Stabat Mater”), M.A. Charpentier (“Messe de Minuit”), F. Schubert (“Messa in sol maggiore D 167”). Di Cesar Franck il Coro Suono Antico vanta la prima esecuzione italiana, nel 1995, dell’Oratorio “Le sette parole di Gesù sulla croce”. Il repertorio popolare e profano comprende molte arie natalizie e classici canti della tradizione alpina.
Tra i principali autori: